Semi-serio

Abbiamo visto in precedenza le linee guida per la raccolta e la conservazione per la semina dell'anno successivo.
Abbiamo anche detto che esistono delle tecniche particolari che variano da specie a specie.
Il seme di pomodoro predilige un processo ben specifico per la raccolta e conservazione dei propri semi; questo processo rende il seme da conservare molto più longevo e vivo.
 
Senza tanti giri di parole, vediamo come possiamo procedere:
 
  1. selezioniamo il più bel esemplare di pomodoro da cui vogliamo prelevare i semi
  2. lasciamolo maturare ben bene
  3. procuriamoci un bicchiere o vasetto riempiendolo di acqua
  4. apriamo il pomodoro a metà e con un cucchiaino preleviamo la parte ricca di semi 
  5. mettiamo il materiale prelevato nel bicchiere, copriamolo e teniamolo da parte per qualche giorno
  6. dopo circa 3/4 giorni... nel bicchiere troveremo una patina bianca; la nostra amica muffa avrà fatto quello che doveva
  7. eliminiamo tutti i residui (compresi i semi venuti a galla e non buoni) cercando di lasciare tutti i semi rimasti sul fondo (sono loro... il nostro tesoro).
  8. Con l'aiuto di un colino, ripuliamo i nostri semi buoni, adagiamoli ben stesi su un piatto e lasciamoli qualche giorno ad asciugare lontano dal sole diretto
  9. appena asciutti li possiamo imbustare, etichettare e riporli in luogo asciutto... pronti per una nuova semina

Commenti