Culo nero... non avrai il mio scalpo!

Ebbene si... quanti di noi si sono ritrovati con pomodori con la punta che si fa sempre più scura fino a diventare nera e buttare il tutto?
Parliamo di marciume apicale che, fortunatamente, è una fisiopatia (e non una malattia).
Il pomodoro, per crescere bello e sano, ha bisogno di calcio; la carenza dello stesso è la principale causa del marciume apicale. Ma non tutto è perduto, possiamo intervenire eliminando manualmente i pomodori colpiti e, successivamente, apportare al terreno una dose di calcio.
E' vero che anche le innaffiature irregolari possono contribuire a questa fisiopatia ma, principalmente, proprio perché l'acqua che stiamo usando è povera di calcio o mal dosata per apportare il giusto quantitativo.
Un rimedio da "pronto soccorso" è quello di rivolgersi alla propria agraria di fiducia e richiedere un concime a base di calcio che andremo a distribuire ai piedi delle piante nelle dosi consigliate per poi procedere all'innaffiatura delle stesse; in tal modo non tutto il raccolto andrà perduto.
Per la prossima stagione... cercheremo di prevenire il problema; o scegliamo qualità di pomodoro resistenti al marciume apicale (ciliegini, datterini etc.) o ci dobbiamo ricordare, nella preparazione del terreno che ospiterà le nostre piantine, di distribuire gusci di uova frantumati che nel tempo si decomporranno rilasciando calcio a volontà.

Commenti