Cimici all'attacco

Come tutti gli anni, molte delle nostre piante (pomodori per primi) sono attaccate da cimici.
Questo fastidioso insetto, attacca i nostri frutti i quali, necrotizzzando, diventano immangiabili.
Ma ormai non ci resta che scendere in prima linea... e combattere!
Rimanendo in ambito biologico ( se li salviamo questi ortaggi... poi li mangiamo) possiamo procedere principalmente usando il sapone di Marsiglia che agirà uccidendo le cimici per soffocamento.
Il procedimento è semplicissimo; prendete del sapone di Marsiglia, fate delle scagliette fini e lasciatelo sciogliere nell'acqua calda (solitamente 50 gr di sapone per 10 litri di acqua); appena raffredato possiamo procedere a nebulizzarlo sulle nostre piante.
Se poi la lotta si fa dura... i duri cominciano a lottare; possiamo aggiungere al nostro preparato una percentuale (dal 3 al 5 %) di olio di Neem. Oltre ad essere un ottimo prodotto natural a base di Azadiractina e  reperibile facilmente, ha un effetto adesivo e fa rimanere il sapone di Marsiglia a lungo sulla pianta. Attenzione però, l' olio di Neem è fotosensibile quindi è preferibile dare il nostro preparato alla sera.
Un altro rimedio può essere quello di spruzzare acqua e tabacco; prendete due sigari toscani, divideteli a metà e metteteli a macerare in una bottiglia si acqua fino a quando il liquido non diventerà marrone; una volta filtrata potete nebulizzarla sulle piante.
Tutto questo lo potevamo prevenire... ne riparleremo nel prossimo giugno.
 
 
 

Commenti